Le corrette abitudini alimentari si imparano fin dall’infanzia.
Un segnale d’allarme ci arriva dai pediatri italiani che hanno dichiarato che il 20% dei bambini sotto i tre anni è obeso o in sovrappeso, questo non solo è dannoso per la salute ma è un presagio di una vita intera di sovrappeso.
I pediatri ci spiegano che questo è dovuto al troppo cibo, ad alimenti che non sono adatti ai più piccoli, questo si ripercuote in difficoltà motorie con problemi ortopedici inoltre in problemi endocrinologici/metabolici e problemi cardiovascolari per quanto riguarda la successiva fase adulta.
Un altro problema per i bambini è la carenza di ferro, elemento fondamentale per la crescita corretta del pargolo.
Quindi una buona consulenza aiuta a fornire una guida di educazione alimentare fin dai primi anni di vita.
Lo stato di salute e la crescita dei figli non è in relazione alla quantità di cibo che mangiano!
Un ruolo strategico è quello della famiglia, delle strutture (nido, asili e scuole) dove il bambino trascorre gran parte della giornata.
L'allattamento al seno
L'allattamento al seno, se ne parla tanto, ci sono vari pareri, ma si sa che è senza dubbio l'alimento più naturale per il neonato se la mamma è sana, mangia alimenti nutritivi, non fuma, non beve, non assume droghe allora può allattare il suo bimbo, non è soggetta a regole, ad orari da rispettare, è curativo in quanto migliora il rapporto, li unisce e il solo battito della mamma lo fa sentire protetto e sicuro.
Il latte materno ha tutti gli elementi indispensabili per una sana crescita con un effetto positivo sullo sviluppo del sistema immunitario (contiene, oltre 700 batteri differenti che stimolano la creazione di una barriera protettiva),riduce la possibilità di gastroenteriti e di numerose infezioni, sviluppo di allergie e infezioni respiratorie, migliora la vista e lo sviluppo psico-motorio e l’obesità in età adulta;
Vediamo la composizione del latte materno in tutte le sue fasi:
nei primi quattro-cinque giorni dopo il parto si ha la produzione di colostro (di colore giallognolo e di aspetto sciropposo), che è ricco in proteine, in minerali e in componenti ad azione antimicrobica, povero in grassi, carboidrati, contiene vitamine (specie del complesso B).
Dopo i primi giorni di allattamento, il colostro si trasforma in latte di transizione, di aspetto grasso e cremoso.
Intorno al decimo giorno comincia la produzione del latte materno vero e proprio cioè del “latte maturo” che è meno ricco in proteine, in minerali e in vitamine A ed E, ma più ricco in grassi, carboidrati e vitamine del complesso B.
Man mano che passano i giorni, il latte materno cambia la sua composizione. Se la mamma, non ha problemi di salute e si nutre bene può allattare il suo bambino fino ai sei mesi, senza aggiunta di latti artificiali, e prepararlo ai nuovi gusti con le prime pappe.
N.B Quando acquistate latti in polvere, leggete sempre il contenuto, ci possono essere sostanze tossiche come la Melanima usata per aumentare il valore delle proteine, l'olio di palma o di colza.
Consigli sull'Alimentazione per la mamma che allatta.
N.B seguire sempre i consigli del proprio medico per intolleranze, allergeni o altre esigenze, questi sono solamente dei consigli.
Prima di colazione assumere un alcalinizzante una tazza d’acqua tiepida con mezzo limone.
Durante la giornata bere almeno 2 litri di liquidi, fra succhi puri di frutta come succo (di pera, mela verde, pompelmo rosa) e tisane e acqua pura filtrata.
Una dieta alcalina consente di ridurre al minimo le perdite di calcio, di altri minerali, vitamine per nutrire sia la mamma che allatta che il nascituro.
Si consiglia di non assumere caffè perché molto acido, ma preferire il caffè di cicoria o multi cereali o ginseng.
Colazione:
yogurt magro una tazza, oppure un cappuccino di soia o latte di mandorla con caffè di cicoria o orzo. +1 cucchiaino di miele + 150 gr di frutta di stagione (anche frutta mista),
a scelta si possono aggiungere 2 cucchiai di fiocchi di avena o fiocchi di orzo +oppure due fette biscottate di farro con marmellata.
Si può aggiungere al latte un pizzico di cannella o vaniglia.
Spuntino
1 yogurt magro o frutta. +1 centrifugato di frutta e verdura (ad esempio: 1 mela + 1 limone + 1 carota + 1 finocchio da associare allo spuntino o da bere prima di pranzo.
oppure frutta fresca di stagione come albicocche/ pere/ o mele cotte con limone senza zucchero.
Le verdure qui sono quelle più ricche di calcio e minerali : Lattuga, insalata, indivia, cicoria, finocchi, radicchio verde o bianco, cetrioli( poco) rucola, zucchine, cavolo cappuccio, melanzane, sedano, funghi, pomodori grandi, bietole, scarole, spinaci. Pomodorini, carote, peperoni, zucca, carciofi, fagiolini, rape.
Pranzo e cena a scelta fra gli alimenti scritti, per le quantità dato che non sono uguale per tutti, è buona regola, non esagerare.
1° Piatto: Opzioni a scelta (prediligere gli alimenti evidenziati) Fagiolini freschi, piselli, fave, lenticchie, soia.
Pasta al farro o pasta di grano Saraceno o riso basmati, conditi con pomodori freschi o verdure e olio oliva.
oppure una frittata di Piselli freschi con una fetta di pane al farro, o kamut.
2° Piatto: Opzioni a scelta (una porzione) bresaola o prosciutto crudo magro o prosciutto di tacchino o salmone.
oppure petto di pollo o tacchino ,
oppure tonno al naturale, oppure pesce bianco, oppure filetto di manzo o vitella, oppure jocca o Philadelphia light, mozzarella vaccina o fiordilatte o ricotta vaccina, oppure certosino, robiola fresca.
Oppure affettato o carpaccio di carne, oppure uova due o tre albumi e un solo tuorlo.
CONDIMENTI
usare olio di sesamo o vinacciolo o olio di oliva .
Mangiare lentamente masticando bene i cibi.
Bere da 2 a 3 litri di acqua oligominerale compresi succhi di verdure o succo pompelmo o succo di mirtillo.
Per condire: limone, aceto di mele o di vino, (aglio poco ) rosmarino, basilico. finocchietto, alloro, salvia, menta, curcuma, prezzemolo, menta. n.b Fare un uso ridotto di zucchero (usare zucchero di canna integrale). + In caso di assunzione di un pasto, senza verdure, raddoppiare la quantità di verdure nell’altro pasto.
Durante la settimana ruotare le verdure che possiedono diversi colori e sapori, in modo da garantire il giusto equilibrio di componenti antiossidanti, vitamine, minerali e oligoelementi.
Mangiare verdura e frutta a inizio pasto fornisce al corpo coofattori energetici che ottimizzano e velocizzano il funzionamento degli enzimi digestivi.
Cottura dei cibi: le verdure andrebbero mangiate crude o scottate in acqua bollente.
Per la cottura degli alimenti prediligere pentole e padelle in vetro. Pentole e padelle in metallo liberano metalli pesanti nei liquidi di cottura. Una volta a settimana si può mangiare la pizza
un dolce un gelato alla vaniglia oppure una fetta di ciambellone o torta fatta in casa senza crema.
oppure un cornetto con cappuccino di soia e caffè ai cereali.
Scritto da Francesca Pala Infermiera Pediatrica e Consulente della Alimentazione.
Dal divezzamento al primo anno di età
Divezzamento (o svezzamento)
non significa allontanamento dal seno, ma il passaggio graduale verso una alimentazione più varia sia nella consistenza che nel sapore (questo causa a volte un rifiuto iniziale da parte del bambino).
Il divezzamento inizia, di norma, a partire dal sesto mese e comunque sentendo sempre il parere del pediatra.
Vediamo gli alimenti
La carne è essenziale per l’apporto di proteine ad alto valore biologico, di ferro e di altri sali minerali nonché di alcune vitamine del gruppo B.
I cereali sono una buona fonte energetica. L’olio di oliva fornisce gli indispensabili acidi grassi. La frutta e la verdura contengono vitamine, sali minerali, ferro e fibre. Il latte e derivati assicurano il calcio e le proteine di qualità. A sei mesi di età il fabbisogno calorico del bambino deve essere soddisfatto solo per il 50% da alimenti diversi dal latte. Evitare nel primo anno di vita del bambino l’introduzione di alimenti noti per la loro attività istamino liberatrice (pomodoro, fragole, legumi, cacao ecc.)
Non aggiungere sale alle pappe per non abituare il bambino ad un gusto troppo salato.
Scegliere olio extravergine di oliva per la sua equilibrata composizione in acidi grassi e la facile digeribilità. Non aggiungere zucchero, evitando anche di utilizzare miele nel primo anno di vita.
Quali sono gli alimenti per la prima infanzia?
- Alimenti a base di cereali: farine semplici, composte lattee, semolini, fiocchi, crema o semolino di riso, biscotti. Alimenti a base di carne: omogeneizzati, liofilizzati.
- Alimenti a base di frutta: omogeneizzati semplici o composti. Bevande (succhi di frutta). Mela o pera grattugiate.
- Ortaggi e verdura: passati di carota, patate...
- Nel secondo semestre di vita il bambino può cominciare a mangiare progressivamente numerosi alimenti di diversa composizione e digeribilità. Si comincia con i cereali contenenti glutine (frumento, orzo, avena) sotto forma di pastina o semolino.
- In seguito si possono aggiungere, a distanza di almeno 10-15 giorni uno dall’altro, carne finemente tritata o frullata e pesce povero di grassi saturi quale sogliola o merluzzo (lessato e tritato o frullato). Il pesce è un alimento digeribile, ricco di proteine e povero di grassi, ma dovrebbe essere introdotto nella dieta gradualmente.
- In questa fascia di età non va somministrato latte vaccino.
Consumo indicativo di alimenti a 1 anno di età*
- Alimenti quantità per giorno Latte e yogurt o altri latti fermentati: 400 \ 500 ml -
- Biscotti 15 g
- Semolino: 40 g \ Pastina:
- 40 g Parmigiano grattugiato:
- 10 g Carne:30\40 gr oppure Pesce:50-60 gr
- Olio extravergine di oliva: 10 ml*
- Verdure1 00gr
- 20 g Tuorlo di uovo:
- 1 - 2*** Frutta: 150 - 200 g
- Nota bene: * per un bambino del peso pari a 9 - 10 kg. ** circa un cucchiaino da tav. di tuorlo d’uovo.
Alimentazione fino ai tre anni.
DA 1 A TRE ANNI
Dopo il
compimento del primo anno, il bambino, ormai in grado di masticare, può affrontare un tipo di alimentazione qualitativamente simile a quella
dell’adulto, ma inserendo man mano nuovi elementi.
È opportuno alternare la carne con il pesce almeno 3-4 volte a settimana. La quantità di grassi dovrà anch’essa diminuire dal 40%circa (rispetto alle calorie totali) a quel 30% che è indicato come soglia da non superare anche nell’adulto.
Per le fonti di carboidrati preferire semolini, riso e pastine e, successivamente, la pasta. Gli zuccheri semplici devono essere consumati in dosi ridotte ed in gran parte saranno rappresentati da quelli contenuti nella frutta. Questo tipo di alimentazione con una adeguata assunzione di verdure garantisce un sufficiente apporto di fibra e il soddisfacimento del fabbisogno giornaliero in sali minerali e in vitamine.
Consumo indicativo di alimenti a 2 anni di età *
Alimenti quantità per giorno:
Latte e yogurt o altri latti fermentati: 300 - 400 ml
Cereali pronti: 15
Riso e/o pasta: 150 g
Parmigiano grattugiato: 15 g
Carne: 40 g oppure
Pesce: 60 g
Pane integrale 30 g
Verdure: 150 - 200 g
Groviera o affini: 25 g
Un tuorlo d’uovo: 1 - 2**
Frutta: 200 g
Succo o spremute: 50 - 100 m
Olio extravergine di oliva: 15 ml
Zucchero: 20 g
Nota bene: * per un bambino del peso medio pari a 13 - 14 Kg. ** uova alla settimana *** circa due cucchiai da tav.
N.B. chiedere sempre consigli al proprio pediatra o consulente dell'alimentazione.
Consigli Utili
- Bisogna introdurre tutti gli alimenti gradualmente, con novità periodiche, il bambino deve percepire e gustare nuovi alimenti, deve giocare con i cibi, toccarli per sperimentare la consistenza, lascia pure che si sporca e che immerga le mani dentro le zuppe, insalata, frutta, lo porta a comunicare con gli alimenti.
-
Favorisci le attività ludiche all’aperto
- Le abitudini del nucleo familiare influenzano, in positivo o in negativo, la futura vita del bambino.
- CAPRICCI, cosa fare:
- mantenere sempre la calma e tener presente che la stanchezza e la fame sono la causa principale dei pianti, talvolta disperati, dei bimbi da 0 a 12 mesi.
- Un’alimentazione ‘sbagliata’ per esempio con troppi zuccheri, può scatenare stress, irrequietezza e aggressività, pianti e sceneggiate isteriche.
- Un corpo affamato, specialmente nel caso dei bambini, risente anche a livello ormonale crea degli alti e bassi sui livelli insulinici nel sangue.
Margot Sunderland nel suo libro “The Science of parenting” afferma che ansia, agitazione, aggressività, stati di panico possono derivare dal bisogno di mangiare.
Senza contare che un'ipoglicemia momentanea mette il cervello in condizioni di malfunzionamento, tanto quanto può farlo, nell'adulto, lo stato di ebrezza per eccesso di alcool.
- SI AL RIPOSO E AI SONNELLINI, la mancanza di sonno e la necessità di riposo, influiscono sull'emotività a livello ormonale.
- SI A COLORI E SAPORI NUOVI con nuove ricette.
- SI ALL’ACQUA :Importantissimo insegnargli a bere l’acqua durante la giornata, sopratutto d’estate per evitare disidratazione. L’acqua è l’unica bevanda indispensabile nella vita di un bambino. Se il bambino è stanco e irritabile probabilmente è un po’ disidratato.
- SI AI 4 PASTI : il bambino deve fare tutti i giorni 4 pasti. La colazione, pranzo, merenda e cena. Un esempio di come ripartire l’apporto nutrizionale in un bambino di 5/6 anni è: 20% a colazione, 30% a pranzo, 20% a merenda e 30% a cena.
- SI ALLA VERDURA Pochissimi bambini amano le verdure ma noi dobbiamo insistere. Proviamo a tritarle, frullarle, farle a polpetta, metterle nelle torte salate, farle cotte o crude. Un po’ per volta imparerà ad apprezzarle ! vedi:http://www.bambinopoli.it/eta-prescolare/bambini-a- tavola.
- NO ALLA TELEVISIONE
- NON OBBLIGARLO A MANGIARE! Dobbiamo, per quanto possibile, seguire il suo appetito a permettergli di regolarsi in base al suo fabbisogno.
- NO AI FUORI PASTO. Se il nostro obiettivo è educarlo ad una sana alimentazione dobbiamo in tutti i modi evitare che mangi fuori pasto per permettergli di arrivare a tavola con appetito .Se gli venisse fame tra la merenda e la cena prova a dargli qualcosa che generalmente rifiuta: una fetta di mela, una carota sbucciata.
- NO ALLE BIBITE GASSATE, DOLCI E PATATINE : questo punto non ha neanche bisogno di essere arricchito. Bibite gassate sono piene di zuccheri così come i biscotti! Lasciamo questi alimenti a momenti occasionali!
- I bambini non vanno ingannati, con i sapori.
Adattare leggermente i sapori al loro palato è importantissimo (pretendere che un bimbo di 2 o 3 anni apprezzi sapori quali il piccante, l’aglio, lo speziato... è senza senso).
Mescolare tra loro gli ingredienti sperando con uno di coprire il sapore dell’altro no.
Se al bimbo, quindi, piace la banana, evitare di mescolare il cavolo a quest’ultima per farglielo mangiare. Finirà per rifiutare l’uno e l’altro.
L’ideale sarebbe offrirgli i diversi alimenti, accettando eventuali rifiuti, ma continuando a proporli magari a distanza di tempo.
Il gusto, come ogni cosa, si educa, per farlo, occorre tempo.
N.B. I rifiuti alimentari nei primi anni di vita possono avere carattere transitorio ed essere in parte collegate ad un periodo evolutivo. A volte i rifiuti sono dovute ad altre cause: un trasloco, la nascita di un fratellino, un lutto, un incidente, incomprensioni ecc.
L’alimentazione deve essere un momento non solo nutrizionale ma di socializzazione e di scambio.
Attraverso il cibo passa l’affetto (es. la mamma che allatta il suo bambino, comunica attraverso le carezze e i movimenti del corpo), lievi difficoltà possono far diventare il pasto un momento di conflitto che porta ad un circolo vizioso e continuo nel tempo dal quale uscirne appare molto complesso..
scritto da Francesca Pala Infermiera Pediatrica